Nel 2016 il 58% degli insegnanti aveva più di 50 anni
Nel 2016 il 58% degli insegnanti aveva più di 50 anni
L'ultimo rapporto di Ocse sui sistemi scolastici dei 36 Paesi dell'organizzazione è impietoso per l'Italia, ultima per numero di laureati: 4% della popolazione e 27% dei giovani (contro il 44% degli altri Paesi). Donne meglio degli uomini
Tra aprile e giugno 2018 la crescita dei Paesi del G7 è stata in media dello 0,6% ma in Italia ha rallentato da 0,3% a 0,2%
Secondi i dati Ocse il tasso di disoccupazione in Italia è sceso, ma rimane il terzo più alto tra i paesi dell’Ocse e 4,6 punti percentuali sopra il livello del 2008. Meno di un disoccupato su dieci riceve il sussidio
L'Italia, secondo il rapporto Ocse presentato oggi, è il terzo Paese dell'area Ocse per numero di richieste d'asilo ricevute e l'ottavo per numero di arrivi
Michele Serra sulla patrimoniale: "Mi sembra giusta e utile. Bisogna che chi ha di più partecipi in modo speciale e straordinario alla lotta alla povertà"
Tasse sul lavoro sostanzialmente ferme in Italia tra il 2016 e il 2017, dove il cuneo fiscale, pur scendendo al 47,7%, resta di quasi 12 punti sopra la media Ocse del 35,9%
"Per imparare a porsi al mondo in modo critico e consapevole, potenziare il lessico e le strategie retoriche, bisogna allargare lo sguardo, per esempio agli articoli di giornale", spiega Serriani professore di Storia della lingua italiana alla Sapienza di Roma
L'Italia è all'ultimo posto peri vaccini obbligatori, ma a preoccupare è soprattutto l'allarme morbillo con un boom di contagi nel 2017: oltre 5mila casi (dei quali 4 mortali), un dato quasi sei volte superiore a quello del 2016
L'età pensionabile in Italia è di 66,6 anni, ma salirà a 67 anni a partire dal 2019 proprio in base all'ultima revisione sulle aspettative di vita dell'Istat