La diffusione del virus A(H1N1) si sta avvicinando a coinvolgere "il 100% del pianeta". Dalla fine di marzo le vittime accertate salgono a 800: l’11 giugno scorso era stato dichiarato lo stato di pandemia
La pandemia di influenza A è "inarrestabile", per questo tutti i paesi hanno bisogno del vaccino contro questo nuovo virus. Gli operatori sanitari dovranno essere tra i primi a ricevere il vaccino. Sono 224 i casi di influenza in Italia
Il nuovo virus H1N1 ha causato una pandemia di influenza. L'Oms alza a sei (il massimo) il livello di allerta. E' la prima pandemia dal 1968: sono 27.737 i casi di contagio dalla nuova influenza A finora registrati in 74 Paesi, con 141 decessi
Decisione per protesta contro il divieto di giocare in casa gli ottavi imposto a Guadalajara e San Luis. Un morto in Canada, casi in Australia e Giappone
Un 32enne ricoverato all'ospedale Careggi di Firenze: era stato in Messico dove ha contratto il virus. L'Oms: i casi di contagio nel mondo sono 1.419 i morti 30. Il sottosegretario Fazio: "Virus non aggressivo"
Dopo gli allarmismi, l’autorità sanitaria mondiale rassicura: "L’epidemia non avrà gli stessi effetti della Spagnola". Il balletto delle dichiarazioni sembra fatto apposta per creare il caos. Appena tre giorni fa urlavano: "Pandemia imminente"
Altri due pazienti malati di nuova influenza a Roma: una 16enne e un bimbo di 11 anni di ritorno da un viaggio in Messico. Il bilancio nel mondo si attesta a 20 morti e 985 contagiati. Il direttore dell'Oms: "Il virus potrebbe sparire per riemergere più forte nei prossimi anni"
Dopo il caso di Massa, il morbo ha colpito un venticinquenne. Il ragazzo è già guarito, curato allo Spallanzani, non è mai stato ricoverato. Il ministro degli esteri messicano: "Contagio in fase calante". L'allarme dell'Oms: 787 casi e 40 morti
Due contagi avvenuti direttamente in Germania e in Gran Bretagna destano preoccupazione. Due casi accertati anche in Francia. L'Organizzazione mondiale della sanità: i casi confermati finora nel mondo sono 331 in 11 Paesi, dieci le vittime
Adele Maria Gutierrez Cruz, messicana, 39 anni, ricoverata ai primi di aprile all’ospedale di Oaxaca con una grave polmonite: è lei la paziente zero. Nella donna si sarebbe verificata la mutazione del virus