Sos Méditerranée accusa Roma di aver bloccato per ore il loro intervento per salvare i migranti in mare
Sos Méditerranée accusa Roma di aver bloccato per ore il loro intervento per salvare i migranti in mare
La confessione di un trafficante tunisino a Nemo: "Gli italiani vengono a prendere i migranti". L'ombra della mafia sul traffico
Il servizio di Report mostra i cenni di saluto tra i soccorritori delle Ong e i "facilitatori" degli scafisti. La Lega: "Conferma le nostre denunce"
La presidente della Camera Laura Boldrini, in visita alla base Onu di Brindisi, è tornata sull'importanza delle Ong: "Le Organizzazioni non governative sono il braccio operativo delle Nazioni Unite, sono importantissime nei contesti in cui si opera, svolgono un'azione importante, così come svolgono un'azione importante nel Mediterraneo: l'azione di salvare vite umane". E ha aggiunto: "Spero che ci sia invece un ritorno di un'attività delle Ong in mare, perché come abbiamo visto negli ultimi eventi, purtroppo la vita umana è in pericolo nel nostro Mediterraneo. Avere più attori che operano per salvarla è qualcosa di importante. Non può essere un metodo per gestire i flussi migratori lasciare sguarnito il nostro Mediterraneo".
Il presidente della Camera torna alla carica e chiede un intervento delle Ong nel Mediterraneo: "Non può restare sguarnito"
Oxfam, Save the Children e altre da due mesi condividono report con l'Alleanza atlantica
Si allarga macchia d'olio l'inchiesta della procura di Trapani. Perquisita la nave "Vos Hestia" della Save the Children. Ong accusata di favoreggiamento all'immigrazione clandestin
Chi sono gli attivisti umanitari di Mission Lifeline, l'ennesima Ong tedesca salpata per la Libia e pronta portare i migranti in Europa
Tensione alle stelle davanti alla costa libica. Le Ong di nuovo nella zona di "ricerca e salvataggio". La Marina libica spara
Ieri una unità della Guardia costiera libica ha esploso colpi di avvertimento contro una nave della ong tedesca "Mission Lifeline" che era intervenuta nel Mar Mediterraneo per traghettare 52 immigrati clandestini verso le coste italiane