All'ennesimo tentativo della Sea-Watch di dettare l'agenda politica italiana, è arrivata la replica del premier: "Che scandalo un governo che lavora per fermare la tratta di esseri umani"

All'ennesimo tentativo della Sea-Watch di dettare l'agenda politica italiana, è arrivata la replica del premier: "Che scandalo un governo che lavora per fermare la tratta di esseri umani"
La nave Geo Barents torna in mare: sarebbe dovuta rimanere ferma in porto per 60 giorni ma il tribunale del capoluogo ligure ha deciso per la sospensione
Il tribunale di Brindisi asseconda l'Ong e pone la questione alla Consulta. Gli avvocati sostengono che l'Italia non può sanzionare navi straniere che operano in acque internazionali
La nave della Ong è tornata in mare con una nuova missione senza l'attrezzatura di soccorso che le autorità italiane hanno fatto sbarcare: "Missione possibile col sostegno di Flai Cgil"
La Federazione Lavoratori Agro Industria della Cgil e Mediterranea Saving Humans insieme per un nuova alleanza: "Ci sosteniamo di fronte alla fortezza Europa che chiude sempre i propri confini"
Semplificate le procedure per le richieste di lavoro e giro di vite su caporalato e Ong: "Apriamo ai migranti regolari, no all'illegalità"
Secondo Sea Watch, i libanesi in fuga potrebbero mettersi in mare. Ma quale sarebbe la loro destinazione? Turchia, Cipro e Grecia non sono affabili verso le Ong
Dopo aver sbarcato a Genova 206 migranti, la nave Geo Barents è stata sottoposta a 60 giorni di fermo per la violazione della legge Piantedosi. Durante l'ispezione evidenziate 8 carenze tecniche
L'organizzazione tedesca Sea Watch tenta di fomentare gli italiani contro il governo con comunicati populisti e pretestuosi sull'alluvione
La Ong tedesca Louise Michel, finanziata dall'artista, accusa Salvini e preme sui magistrati per la sua condanna: "I veri criminali non arrivano in barca, ma in limousine"