Per il governo di Bibi Netanyahu la risoluzione dell'Onu che chiede un cessate il fuoco a Gaza è una sconfitta epocale
Per il governo di Bibi Netanyahu la risoluzione dell'Onu che chiede un cessate il fuoco a Gaza è una sconfitta epocale
Nella giungla dell'Onu, dove la maggioranza delle risoluzioni di condanna sono dedicate in modo quasi pagliaccesco a Israele, il veto degli Usa al Consiglio di Sicurezza ha rappresentato spesso un'ancora morale
Stati Uniti astenuti: sì al cessate il fuoco immediato. L'ira di Netanyahu: "Non ci fermeremo"
Nel testo della risoluzione è stata sostituita l’espressione “cessate il fuoco permanente” con un “cessate il fuoco duraturo"
Il segretario Onu: "Oltraggio morale i camion fermi". Il ministro Katz: "Sta con i terroristi"
Secondo l'ambasciatrice statunitense al Palazzo di vetro, Mosca e Pechino hanno usato il loro potere di veto con l'unico scopo di vedere Washington fallire. La rappresentante di Londra: "Profonda delusione"
Gli sforzi di Blinken per il cessate il fuoco. Si riapre il dialogo sugli ostaggi
Per il governo il testo sulle violenze elenca i crimini ma non accusa Hamas. Guterres nel mirino
Il ministero degli Esteri di Tel Aviv ha richiamato per consultazioni il diplomatico alle Nazioni Unite. La replica: “Mai nascoste le violenze”
Gli otto sono stati fermati dalle Idf durante i combattimenti nella Striscia. Secondo i dati di Tel Aviv, almeno un dipendente dell'agenzia su 5 è un membro delle brigate al-Qassam. L'ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite: "A Gaza Hamas è l'Onu"