Nell'inferno di Mariupol prosegue l'evacuazione dei residenti e di quelli che avevano trovato rifugio nell'acciaieria ma i check-point russi rallentano l'operazione
Nell'inferno di Mariupol prosegue l'evacuazione dei residenti e di quelli che avevano trovato rifugio nell'acciaieria ma i check-point russi rallentano l'operazione
Nell'ultimo report, l'Onu ha reso noto che ci sono quasi 16milioni di persone, e 3milioni di bambini, in Ucraina che necessitano di assistenza umanitaria
Sarebbero un po' meno di cento i civili messi in salvo dall'acciaieria Azovstal di Mariupol: all'interno dell'impianto presenti altre 500 persone da salvare
Un primo gruppo di civili è stato portato in salvo dall'acciaieria bombardata dai russi: tra loro anche molte donne e bambini di piccola età
Il presidente ucraino: "Ecco il vero atteggiamento russo nei confronti delle istituzioni". Bombardato il centro città: morti e feriti. Il segretario generale: "La guerra finirà quando deciderà il Cremlino"
I cinque Paesi del Consiglio di Sicurezza dell'Onu che hanno il potere di veto dovranno giustificarne il loro uso pagando, inevitabilmente, un "prezzo politico più alto": ecco cosa è stato deciso
Per apprezzare l'inutilità dell'Onu non serviva attendere la guerra in Ucraina e il passaggio da Mosca del Segretario Generale Antonio Guterres
Il presidente nega i massacri: Bucha non è opera russa. Il segretario: è invasione, indaghiamo su 300 omicidi
In 24 ore altri 46 attacchi aerei all'Azovstal. Poi l'apertura. Zaporizhzhia nella morsa
È come se l'intera popolazione di una nazione grande come la Svizzera improvvisamente cercasse rifugio nei paesi vicini