
Nei mesi scorsi gli scontri su immigrazione e razzismo. Ora il governo riduce di 32 milioni i contributi alle Nazioni Unite

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato il documento a larghissima maggioranza. Solo due i Paesi contrari: Stati Uniti e Ungheria

Una risoluzione avrebbe potuto definire "nocivi" i prodotti più tipici del "made in Italy". Alla fine passa la linea italiana: le diete possono essere insalubri, non i singoli i cibi

Il ministro dell'Interno, in visita a Gerusalemme, blinda l'asse con Israele e conferma che ci sarà un cambiamento dell'Italia sul tema delle risoluzioni Onu

L’assemblea generale dell'Onu, il prossimo 13 dicembre, approverà una risoluzione che definirà dannosi per la salute gran parte dei prodotti agroalimentari italiani

Diverse ong impegnate nella lotta all’antisemitismo hanno criticato l’Onu per non avere preso ufficialmente posizione contro l'attività terroristica promossa dalle autorità di Gaza

Ecco perché il "Global Migration Compact" è un rischio per la tenuta di qualsiasi Paese disposto a sottoscriverlo

I governi di Uganda, Kenya ed Etiopia avrebbero volontariamente presentato all’Unhcr dati “gonfiati” circa il numero di rifugiati presenti nei rispettivi territori, al fine di ricevere “sempre più aiuti economici” dalle Nazioni Unite

Da Ginevra le Nazioni Unite annunciano un importante piano di aiuti per rispondere alla grave crisi che affligge il Paese guidato da Nicolas Maduro

L'Alto Commissariato Onu mette nel mirino il governo per il dl Sicurezza e per le "continue campagne diffamatorie" contro le Ong
