
Provocando il mondo sciita, non solo Riad ha sabotato le trattative in corso (l’incontro di Ginevra slitterà quasi sicuramente) ma in più ha reso un favore a Daesh, la cui retorica e pratica si basa soprattutto sull’esasperazione delle divisioni politiche e confessionali tra sciiti e sunniti

I paladini della giustizia mondiale hanno invitato il governo sciita a rispettare i suoi obblighi internazionali di proteggere le sedi diplomatiche ma nel testo non vengono menzionate le cause che hanno provocato l’insurrezione popolare iraniana contro l’ambasciata

Il problema dei negoziati tra il governo di Damasco e gli oppositori è legato alla legittimità democratica dei secondi

Il Consiglio di sicurezza dell'Onu trova l'accordo. Obama: "Colpiremo l'Isis con ancora più forza"

Ieri le Nazioni Unite hanno finalmente battuto un colpo: è stato votato all’unanimità una risoluzione che rende più efficaci le misure di contrasto al finanziamento del terrorismo internazionale

Dopo i primi due summit sul dossier siriano svolti a Vienna il 30 ottobre e il 14 novembre, domani è il turno del round newyorkese dove i ministri degli Esteri di 17 nazioni esamineranno le modalità per porre fine al conflitto sulla base dei presupposti concordati in Austria

La classifica viene stilata dall'Onu e tiene conto dell'aspettativa di vita, degli anni di istruzione e dello standard di vita, oltre che del Pil procapite degli abitanti

Una giovane donna yazida, miracolosamente riuscita a fuggire dalla prigionia, racconta alle Nazioni Unite le drammatiche violenze subite dai miliziani dell'Isis

L’Onu annuncia che si è trovato l’accordo tra i il governo di Tobruk e quello di Tripoli, che dovrebbe riportare la pace in Libia e favorire il contrasto al dilagare dell’Isis nel Paese

Il segretario di Stato Usa John Kerry sarà a Mosca il 15 dicembre per incontrare il presidente Putin e il ministro degli Esteri Lavrov. Lo rende noto il dipartimento di Stato Usa, spiegando che al centro dei colloqui ci saranno le situazioni in Siria e in Ucraina
