
Mentre lavorava per la pace in Libia, trattava per uno stipendio in un Paese del Golfo che sostiene una delle parti del conflitto

La Russia gioca d’astuzia sul sottile filo della diplomazia: il fatto che il leader alawita resti al potere non è "una questione di principio", ma "un cambio di regime potrebbe diventare un disastro, non solo su scala locale o regionale". Damasco ribatte: "Non ci sarà alcun periodo di transizione senza l’attuale presidente dato che in Siria esistono delle istituzioni ufficiali che funzionano"

Oltre 218.000 migranti hanno attraversato il Mediterraneo nell'ultimo mese. Più di quanti siano quelli arrivati nel 2014

Riuniti a Vienna per discutere del caos siriano i 19 paesi hanno sotto scritto un documento per chiudere all'Onu di supervisionare la transizione politica in Siria

Qeusta sera dalle 20.25 alle 20.50 anche il simbolo di Expo Milano 2015 si unirà all'evento globale che coinvolge 300 monumenti, chiese, templi, musei e altri siti in più di 75 paesi. E fino al 31 ottobre andranno avanti le iniziative per la campagna "Sfida Fame Zero - Uniti per un mondo sostenibile”

Secondo l'agenzia Onu per i rifugiati negli ultimi 5 giorni c'è stato un nuovo picco degli arrivi. Dall'inizio dell'anno sono entrate in Europa 681mila profughi

L'ammiraglio Credentino: "Quando un governo potrà invitarci nelle sue acque, e l’Onu lo consentirà, allora saremo più efficaci". Per ora la Marina Militare ha le mani legate

Gli Usa sostengono il regime abbia violato gli accordi e puntano a portare la questione davanti alle Nazioni Unite

Il segretario delle Nazioni Unite intervenendo a Montecitorio ha parlato della sua passione per l'Italia, o meglio per le cravatte e le automobili

Il segretario dell'Onu loda "l'aiuto dato a queste persone disperate" e la gestione della Libia. Ma dimentica gli errori del governo
