Stavolta il voto degli orchestrali conterà moltissimo sulla classifica finale. Eppure c’è già chi storce il naso perché, pur professionisti indiscussi, sono comunque pagati dagli organizzatori medesimi del Festival
Stasera si inaugura la stagione. Nell’anteprima del capolavoro di Rossini, il Maestro ha sfiorato la perfezione superando la sua esecuzione al Festival di Salisburgo del 2009. Strepitose le voci di Abdrazakov e della Ganassi
Dai trionfi scaligeri alla collaborazione con le maggiori istituzioni d’America. Ma l’esperienza più intensa è stata il concerto in carcere
Domenica la «prima» dell'orchestra sinfonica diretta dal maestro Francesco La Vecchia e patrocinata dalla «Fondazione Roma». Due esecuzioni di sicuro impatto: oltre alla Sinfonia numero 1 di Mahler, la rara «Elegia Eroica» del compositore italiano Alfredo Casella

Giovedì 8 luglio al via la rassegna musicale con l'ensemble di largo Mahler e il maestro Antonio Ballista

Lunedì il maestro Esa-Pekka Salonen dirige l'orchestra Filarmonica della Scala in un concerto straordinario. Obiettivo festeggiare i 10 anni della fondazione «aiutare i bambini» e raccogliere fondi per potere operare al cuore 240 piccoli

La formazione musicale diretta dal maestro Francesco La Vecchia partirà a fine febbraio per un'importante tournée mitteleuropea: concerti a Graz, Salisburgo e Vienna incentrati sul repertorio che ha reso unica questa compagine

In occasione del «trittico» dei concerti di giovedì 24, venerdì 25 e domenica 27 settembre all'Auditorium Cariplo di Milano
