L'assessore leghista Invernizzi: negozi chiusi dalle 20, locali pubblici dall 24, divieto di vendita e di consumo di bevande alcoliche nella via con la più alta percentuale di immigrati. Protesta su Facebook
Nel nuovo organismo parlamentari di ambedue i poli, rappresentanti dell'Anci e delle più importanti associazioni animaliste.La prima proposta sarà un'ordinanza-tipo per i comuni che vogliono riservare spiagge e spazi verdi ai «turisti a quattro zampe». Inizierà Cagliari

Più di 1.400 multe in trenta giorni, lo scorso mese i controlli anti-lucciole nella città hanno portato ad un numero di sanzioni superiore a quelle staccate dagli agenti in tutto il 2002. Con le ordinanze firmate dal sindaco due anni fa, nel mirino sia i clienti che le prostitute

L’appalto per la scuola marescialli dei carabinieri nella lunga ordinanza del gip di Firenze che svela le attività di Balducci e De Santis: ecco come pilotavano gli appalti e le percentuali fisse delle tangenti
Dopo il Tar, anche il tribunale di Brescia dichiara illegittima l'ordinanza del primo cittadino di Trenzano che imponeva l'italiano nelle conferenze e attività pubbliche: «È discrimiatoria e lede i diritti fondamentali dell'individuo»

Il cardinale Vallini, vicario del Papa, ha chiesto al sindaco di Roma di rividere l'ordinanza contro i lavavetri ai semafori. Ma il primo cittadino non ci sta: "Aiuteremo chi ha bisogno con borse-lavoro ma la norma non sarà ritirata"
Una multa da 100 euro per chi lavavetri, giocolieri e venditori ambulanti che sostano ai semafori della Capitale. Lo scopo: la sicurezza stradale e la lotta al degrado. Alemanno: "Solo così fermeremo il racket". Ma l'opposizione protesta: "Intolleranza verso gli stranieri"
Nuovo giro di vite sulla movida romana
con tre ordinanze e due protocolli che garantiranno il
miglioramento del decoro e della sicurezza a Roma. Divieto di alcol per i minori di 16 anni e pesanti sanzioni per gli esercenti che lo somministrano. Patto per il decoro e la sicurezza
Minori, inabili o pregiudicati non possono tenere un cane. Sono questi i limiti definiti dal comune di Pordenone'. La decisione varata dal sindaco 'stabilisce le linee guida sulla tutela degli animali: "Il proprietario di un cane la responsabilità del benessere, del controllo e della conduzione"
Controlli dei vigili ieri notte in corso di Porta Ticinese e lungo i Navigli. Serata storta anche per un locale che vendeva alcolici in bottiglia in via Vetere dopo le 21: come prevede l'ordinanza comunale, è stato punito con una multa da 450 euro
