Si parte il 20 dicembre. L'obiettivo è il 70% entro fine marzo. Genitori da rassicurare

Si parte il 20 dicembre. L'obiettivo è il 70% entro fine marzo. Genitori da rassicurare
Nell'Ancien Régime nessuno era uguale di fronte alla legge, gli individui essendo divisi in ceti, ognuno con i propri privilegi, anzi alcuni con molti e altri, la più parte, con nessuno.
La regione in giallo, Fedriga introduce il certificato rafforzato. I gestori di hotel: "Così favoriti gli affitti brevi". I sindacati della scuola: "È un obbligo selettivo". Vaccini, le terze dosi oltre i 5 milioni
La copertura dopo sei mesi cala dal 95 all'82%, ma restano dei salvavita: il tasso di decesso di chi non è protetto è 9 volte più alto. Contagi in salita, il Friuli ormai è zona gialla.
Uno dei vizi di questo Paese è l'assenza di memoria. Abbiamo scordato i 130mila morti degli ultimi due anni per il Covid che continuano ad aumentare, i lockdown, il crollo della nostra economia.
Cgil e Cisl concordi, ma pure Confindustria e Confcommercio: "È l'unica strada per evitare nuovi lockdown". Il ministro Giorgetti frena: "Non alimentare sentimenti che dividono"
Areu valuta mercati e metrò per gli hub. In aumento i "no" tra i sanitari. Nasce il comitato di contro esperti
La sindrome neurologica post Covid colpisce 7 pazienti su 10 e lascia tracce permanenti. E nei più gravi riduzione della materia grigia
Rivolte a Rotterdam, polizia spara e ferisce due No vax. Berlino: "Chiusure vicine"
Dalla Regione più vaccinata d'Italia arriva la mano tesa: "Siamo pronti a curare i pazienti tedeschi, è doveroso" annuncia la vice governatore Letizia Moratti.