
Nella trasmissione Porta a Porta, le interviste choc ai musulmani di Roma

"Venerdì sera avete tolto la vita a un essere eccezionale, l’amore della mia vita, la madre di mio figlio, ma non avrete il mio odio"

La "clausola per la difesa comune" evocata ieri dal presidente francese e la cui applicazione è stata chiesta ed ottenuta - per la prima volta nella storia della Ue - nel Consiglio dei ministri della Difesa di oggi, è contenuta nell’articolo 42, al punto 7, primo articolo della Sezione 2 del Trattato di Lisbona intitolata "Disposizioni sulla politica di sicurezza e di difesa comune"

Il profilo degli stragisti in Francia - da Mohamed Merah fino a Omar Ismail Mostefai passando per Cherif Kouachi - è più o meno sempre lo stesso. Questi giovani "racaille" di banlieue prima di essere manipolati e sacrificati sull'altare del terrorismo inseguono tutti il sogno bling bling americano dove le rime diventano proiettili

Aspre critiche anche nei confronti del premier Matteo Renzi, "colpevole" di fare affari con l'Arabia Saudita

Alla trasmissione di Canale5 Quinta Colonna l'inviato intervista un credente musulmano che sugli attentati terroristici alla Francia dice: "Per me ha Charlie Hebdo hanno fatto bene"


Un'anomalia piuttosto recente come confermato anche da un portavoce di Google Italia, e che quindi difficilmente è estranea alla tensione generata dagli attentati di Parigi

Nel 2008 venne arrestato per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, ma ben due volte i giudici italiani lo hanno assolto dalla più pesante accusa di terrorismo internazionale

Gli studenti italiani sono scossi. Però non vogliono rinunciare alla libertà
