Le nuove regole dovrebbero sancire un nuovo metodo di reclutamento dei presidi: a parità di merito al termine delle selezioni e nelle graduatorie ai maschi verrebbe garantita la precedenza

Le nuove regole dovrebbero sancire un nuovo metodo di reclutamento dei presidi: a parità di merito al termine delle selezioni e nelle graduatorie ai maschi verrebbe garantita la precedenza
La Nazionale lotta nel football per la parità di genere, già ottenuta dalle sorelle pallanuotiste
Torna in libreria Matteo Bussola, con il nuovo romanzo "Mezzamela - la bellezza di amarsi alla pari" (Salani), che dopo "Viola e il Blu", continua ad "indagare" nel mondo dei sentimenti adolescenziali
Nella nuova giunta valdostana sostenuta dal Pd non ci sono donne. L'ira della Boldrini sui rappresentanti locali del partito. E c'è chi chiede che l'intervento di Mattarella
L'immunologa Antonella Viola torna a criticare Giorgia Meloni, colpevole, secondo lei, di essersi piegata ad un gioco maschile e di non riconoscere quello che rappresenta come donna Presidente del Consiglio
L'evento "La Parità di genere come motore dell’innovazione. La sfida delle competenze Stem", organizzato da Philip Morris Italia con la collaborazione di Women at Business, punta a promuovere la parità di genere e l’inclusione
Un video racconto in quattro puntate, a bordo di un mezzo della società di noleggio auto attraverso l’Italia: interviste con quattro artisti che stanno ridisegnando un futuro più inclusivo
Per l'inserimento delle donne nel mondo del lavoro è fondamentale garantire una decontribuzione e una detassazione alle imprese. Così come è importante costruire una rete che le aiuti a sostenere il peso del lavoro domestico e di cura, che spesso ricade proprio sulle donne. L'onorevole Cristina Rossello, candidata di Forza Italia alla prossime elezioni, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
Parità di genere, a partire da quella salariale. Per le donne ci sono ancora molti progressi da fare, ma in questi ultimi anni sono stati fatti importanti passi avanti, a cominciare dalla politica. L'atleta paralimpica e deputata Giusy Versace, candidata alla prossime elezioni politiche per Azione-Italia Viva, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
Il caso a Pistoia. Il senatore Pillon tuona: “Non ce la facciamo a lasciar fuori i bambini dalle scemenze ideologiche?”