La proposta di legge costituzionale a firma Calderoli sarà discussa nel prossimo Cdm. Numerose le novità: riduzione del numero dei parlamentari a 250 per Camera e Senato (federale), soppressione della circoscrizione Estero. Il presidente del Consiglio diventa primo ministro. Per essere eletti capo dello Stato bastano i 40 anni, per il Senato 21 anni
Citando la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo del 18 marzo 2011 alcuni deputati del Carroccio hanno chiesto al presidente e al segretario generale della Camera dei deputati l'esposizione in aula del crocifisso
Presentata la relazione dell'Autorità dell'Energia al Parlamento: i prezzi di luce e gas restano più alti rispetto a quelli dell'Unione Europea, sia per le imprese sia per le famiglie. Ma per queste ultime il divario si sta riducendo
Via libera alla manovra anti-crisi che prevede tagli e aumenti di tasse per 28 miliardi di euro e privatizzazioni per altri 50 miliardi di euro nei prossimi tre anni. Ma in piazza sale la tensione: scontri e colpi d'arma da fuoco davanti al ministero delle Finanze
Il presidente della Camera torna a parlare del premier e dice: "Immagino per lui un triste tramonto. E' un ostacolo al confronto con l'opposizione. Inevitabile un suo passo indietro". Poi sulle intercettazioni: "Il governo rinunci al decreto"
Nella notte la votazione di fiducia al nuovo esecutivo Papandreou con il ministro delle Finanze Venizelos che ha presentato il piano di tagli per ottenere gli aiuti dall'Ue: 28,4 miliardi di tagli e 50 di privatizzazioni. In piazza scontri con la polizia
Dopo la richiesta della Lega il governatore del Lazio avvia la raccolta firme e ribadisce: "Intervenga il Capo dello Stato". Il sindaco di Roma: "Mozione subito in parlamento per difendere la Capitale". Cicchitto assicura: "Al Nord solo uffici di rappresentanza"
L’Assemblea nazionale francese ha respinto oggi, con 293 voti contro 222, una proposta di legge dell’opposizione socialista che doveva aprire al matrimonio gay in Francia
Vertice leghista in via Bellerio, poi Calderoli detta una nota durissima alle agenzie: "La prima una settimana fa alle amministrative. Ci siamo stufati di prendere sberle. Da Pontida, domenica, arriveranno le proposte che Berlusconi dovrà portare in aula il 22. Altrimenti non c'è due senza tre..."
La rinuncia al posto di sottosegretario, appena ottenuto, è l’ennesimo dietrofront della Melchiorre. La Miss Parlamento volteggia ovunque, da Dini a Prodi al Cav