È finita un'epoca: la politica ha abdicato ai tecnici. Solo una casta degli eletti può far ripartire il Paese
"Il nostro movimento sarà tutto finanziato dagli iscritti, dai contribuenti privati, dai cittadini". Un finanziamento che sarà dunque "volontario" e "faremo in modo che abbia un tetto massimo", in modo che "nessuno possa dirsi azionista di riferimento del nostro partito
Adesso anche Napolitano depreca l'antipolitica: "Guai a fare di tutte le erbe un fascio, a demonizzare i partiti, a rifiutare la politica". Ma rilancia: "Via il marcio"
Il fiume di soldi che dallo Stato arriva alle tesorerie dei movimenti politici è una vergogna
Iniziativa legislativa di Alfano, Bersani e Casini. Il nuovo testo era stato presentato sotto forma di emendamento al dl fiscale. Ma è stato respinto da Fini
Il premier: "I partiti sono più maturi". Berlusconi? "Gli chiedo suggerimenti sulle questioni internazionali". Sulla crisi: "I provvedimenti di crescita richiedono più tempo"
Il premier non ha dubbi sul buon esito del provvedimento: "Spero che il Parlamento concluda entro l'estate la sua discussione". Sull'articolo 18: "Le aziende hanno paura di assumere perché è difficile licenziare". Riforme, l'Ue ha fretta: "Il Parlamento faccia presto"
Nella notte l'incotro tra il premier e i partiti di maggioranza: Alfano la spunta sulle intercettazioni. Modello tedesco per il lavoro, resta appeso il nodo Rai
Il capo dello Stato: "L'Italia non è la Grecia e stiamo rispondendo alla richieste avanzate dall'Ue". Poi si affida al senso di responsabilità dei partiti
Energia, trasporti, servizi pubblici locali, Tlc, banche, professioni, taxi, farmacie, poste, carburanti, giustizia civile, privatizzazione e diritto d'autore. Alfano: "Speriamo che queste idee possano essere in buona parte realizzate"