Il premier: "La percezione che la gente ha di questo maledetto governo non è rosea ma, tuttavia, c’è una percezione molto più elevata di quanto non ne abbiano i partiti"
Azzerate partiti, apparati, leader e mezzi leader ma per favore, per sopravvivere politicamente, non tagliate a pezzi l’Italia

Dalle auto alle ostriche. E chi paga? I contribuenti, ovviamente. Viaggio nelle Regioni che sono finite sotto la lente di ingrandimento della Finanza

L'ennesima furbata: a Montecitorio aumenta la trasparenza sui bilanci dei gruppi, ma a controllare sono i deputati stessi. L'ennesima furbata della politica?
Dopo aver proposto "l'asse dei non allineati", Di Pietro incassa il rifiuto del leader del M5S: "Non ci alleiamo con nessuno. Parteciperemo per vincere e vinceremo in ogni caso"

Dimezzati i contributi alle forze politiche. Due tranche di fondi andranno ai terremotati in Abruzzo e in Emilia

Il premier sulla crisi economica: "E' inevitabile il disagio sociale, il paese è segnato da una profonda tensione sociale per la mancanza di lavoro e la difficoltà di fare impresa". Poi chiede più coraggio e nutre timori sul modello Ue
Il taglio della rata dei rimborsi elettorali prevista per luglio passa dal 33 al 50%: sì della commissione della Camera. Alla Lega non basta: "La rata sia azzerata"
L'ex premier, che invocò e attuò il taglio delle pensioni di tutti, meno che la sua (incassa 31mila euro al mese), fornirà a Monti analisi sul finanziamento di partiti e sindacati
Il Cdm conferisce all'ex premier l'incarico di fornire analisi e orientamenti sulla disciplina dei partiti, sul loro finanziamento e sulle forme esistenti di finanziamento pubblico, in via diretta o indiretta, ai sindacati