"Ma non impareranno mai?" diceva una vecchia canzone della contestazione americana degli anni Sessanta, riferendosi agli errori della classe dirigente? Era una canzone di sinistra e aveva la sua ragion d'essere: ma quando imparerete?
"Ma non impareranno mai?" diceva una vecchia canzone della contestazione americana degli anni Sessanta, riferendosi agli errori della classe dirigente? Era una canzone di sinistra e aveva la sua ragion d'essere: ma quando imparerete?
Alla fine, grazie anche a un assai servizievole Pd che si allinea ai Cinque stelle, la riforma Cartabia perde qualche piccolo pezzo e i processi per alcuni reati tornano (sulla carta) ad allungarsi.
Alla ricerca di un "profilo di alto livello" alla cultura per il Comune di Roma, lo sconosciuto e ministro per caso, Roberto Gualtieri, cade nei luoghi comuni del più triste capitalismo, riesumando, in modo volgare, la concezione dei beni culturali come "nostro petrolio".
I deputati di Toti votano con i giallorossi. E la Bartolozzi lascia Fi per il gruppo misto
Respinta la richiesta di Forza Italia di allargare il perimetro della riforma penale inserendo anche l'abuso di ufficio: "Un passo indietro sulla strada della libertà"
Speranza costretto a dissociarsi dagli insulti fatti alla festa del suo partito. Dal Pd alla Lega, coro di critiche
Zan sfida Meloni-Salvini: "Amici di Orban, sbrighiamoci". Renzi al Pd: "Legge, non like"
Il senatore dem: "Difendiamo la riforma anche contro gli alleati 5S, senza indugi"
Giuseppe Conte annaspa ed Enrico Letta non sta molto meglio: l'alleanza giallorossa è pronta a implodere e i due leader sono senza idee
Tra gli uomini di contatto con "Social Changes" c'è il capo della comunicazione dell'ex leader