L’Aula della Camera ha approvato con 293 voti favorevoli e 157 voti contrari la mozione della maggioranza sull’Italicum. Pd spaccato
L’Aula della Camera ha approvato con 293 voti favorevoli e 157 voti contrari la mozione della maggioranza sull’Italicum. Pd spaccato
Arriva il testo della mozione di maggioranza sulla legge elettorale. Ma è solo l'ultimo trucchetto di Renzi. Il centrodestra compatto: "Di un confronto con il governo, prima del referendum non se ne parla. Noi seguiamo le decisioni della Consulta"
Il Pd vuole portare Salvini in tribunale. Nel mirino le dichiarazioni su Ciampi. Zanda arma i giudici: "Verificate se ci sono ipotesi di reato"
Marilisa D’Amico, presidente milanese dei comitati per il sì al referendum, è sposata con Nicolò Zanon, il giudice della Corte costituzional che deve accogliere tutti i ricorsi di incostituzionalità sull'Italicum su cui si pronuncerà la Consulta
Trentatrè anni, torinese, ex renziano: Schwartz sarà il nuovo volto scelto da Baffino per guidare la campagna per il No
Walter Caputo, dopo aver saputo della morte di Tiziana, ha commentato con toni un po' troppo accesi l'accaduto. E dopo un lungo dibattito ha chiesto scusa a tutti
Renzi: "D'Alema vuole rubarci il futuro". Ecco l'ultima puntata della strana "relazione" tra i due
Il premier chiude la Festa dell'Unità nazionale. Attacca a testa bassa Lega e M5S e fa lo spot al sì al referendum. Ma fuori dalla "zona rossa" esplode la protesta
A Bolzano il primo cittadino non concede l'autorizzazione per affiggere i manifesti pubblicitari del festival "Showgirl"
Maddalena Anna Chirico, assessore del Pd, ha pubblicato su Facebook un commento che ha mandato su tutte le furie gli utenti web