Dopo lo scandalo "Mafia Capitale", Orfini non ammette l'evidenza e scarica tutto sul centrodestra: "L'inchiesta nasce con Alemanno e Berlusconi". E dimentica tutti gli esponenti piddì indagati
Dopo lo scandalo "Mafia Capitale", Orfini non ammette l'evidenza e scarica tutto sul centrodestra: "L'inchiesta nasce con Alemanno e Berlusconi". E dimentica tutti gli esponenti piddì indagati
Dopo il terremoto nel partito, Cuperlo mette il segretario alle strette: "Nel Pd servono regole chiare e trasparenti"
Il sindaco minimizza: "Dimettermi? Non ci penso proprio". Ma un mese fa la sua Giunta ha affittato alla cooperativa di Buzzi un immobile a prezzo "regalato"
Lo scandalo manda il partito nel panico. Orfini ai consiglieri comunali: niente trucchi, tanto il candidato resta Marino. Ma nel Lazio la fronda anti Renzi adesso è più debole
Il sindaco impone la rotazione dei dirigenti. Si autosospendono tre consiglieri Pd. La Commissione Antimafia sentirà prefetto e segretari di partito
Dopo la Campana anche la Picierno e la Bonafè finiscono nella rete scivolosa del faccendiere "rosso". A loro insaputa o volontariamente
L'ultimo commissario è Matteo Orfini, nominato per salvare la faccia del Pd romano. Ma la storia dem è piena di queste figure, chiamate a mettere le pezze alle divisioni interne o agli scandali
I militanti dem delusi e nauseati dallo scandalo Mafia Capitale: hanno capito che la superiorità morale è stata rottamata
Il premier presenta il nuovo portale del governo attraverso cui si vorrebbero rendere trasparenti rendicontazioni e bilanci. Ma un ascoltatore sente l'annuncio e acquista il dominio
Il ministro Poletti a tavola con gli indagati, le mani della cupola sulle primarie dem, il business delle coop con immigrati e campi rom. A Renzi non basterà commissariare il Pd romano