Il premier stoppa l'ipotesi di inserire il suo nome nel simbolo del Pd in vista delle europee
Il premier stoppa l'ipotesi di inserire il suo nome nel simbolo del Pd in vista delle europee
Dal 1991 al 1998 ci fu il Pds, poi per altri nove anni i Ds; e ancora, nel 1996 venne lanciata la sigla de L'Ulivo, mentre nel 2006 fu la volta della maxi-alleanza de L'Unione. Nel 2007, infine, arrivò il Pd, il cui simbolo, sia pure con qualche variante, sopravvive ancora adesso
Il leader del M5S rilascia tre interviste in un sol giorno. E stasera andrà da Mentana. "Prenderemo più voti del Pd. Alleanza con l'estrema destra? Possibile"
Dall'inchiesta emerse speculazioni sui noleggi di attrezzature e sull’acquisto di immobili per svariati milioni di euro. Quattro fedelissimi ai domiciliari
A Roma un delegato si è sentito male a causa dei disordini. E a Salerno un deputato si è barricato nella sede del partito
Il leader di Sel confessa di sentirsi ormai "inattuale" di fronte alla "novità rivoluzionaria" rappresentata dal segretario Pd
L'annnucio del Cav relativo alla sua candidatura alle elezioni europee ha scatenato il panico all'interno del Pd. Insorgono i dem: "Il Pd non può accettare una dichiarazione di guerra di questo tipo"
L'idea è di Enzo Brogi, consigliere del Pd alla Regione Toscana: "La coltivi l'Istituto chimico framaceutico militare"
Il braccio destro di Renzi è stato aggredito dai commercianti del mercato di San Lorenzo, contrari allo spostamento della storica sede della fiera voluto dal comune