Il presidente della Puglia se la prende con il leader del Pd che ha detto di voler verificare la sua affidabilità: "Nessuno mi può giudicare". E poi fanno pace...
Partito democratico (Pd)
Il Pd osteggia con veemenza la privatizzazione dell'acqua, ma nel 2010 Bersani, Franceschini &Co depositavano una proposta di legge che prevedeva l'esatto opposto di ciò che oggi uno dei quesiti referendari intende cancellare. E come se non bastasse, quando ancora non era segretario, nel 2008, Bersani si schierava a favore della gestione mista del servizio idrico. Anche Beppe Grillo lo prende in giro per l'incoerenza
Berlusconi esamina il risultato delle elezioni: "Hanno inciso trasmissioni micidiali come Annozero. Interverremo in Parlamento per far sì che non accada più". Al lavoro per rilanciare il partito: l'obiettivo è tornare allo spirito del '94. Alfano: "Vogliamo vincere le politiche del 2013"
Il comico non festeggia la vittoria: "Ecco l'Italia dove vince il Sistema". E accusa il Pd che vince coi candidati degli altri: "Presenti nuove facce per non essere travolto". Ma nulla cambierà...
Il Pd non può esultare per una vittoria che non c'è. Nichi passa all'incasso e vuole le primarie. L'intento è scalzare Bersani dalla leadership della sinistra: "Il risultato dei ballottaggi è una prova di disubbidienza civile". Ma Bersani e Di Pietro frenano: "Prima di votare ci interessa sapere per cosa"
Il centrodestra sconfitto parla di strategie e partiti, ma per riprendersi deve solo governare. La sinistra parla di città liberate, però è pronta a consegnarle a rom e islamici. Cose da pazzi
Il Pd ha chiesto alla Camera che il governo si presenti dimissionario alla verifica che sarà in calendario già la quarta settimana di giugno. E Franceschini: "La maggioranza è cambiata"
La sinistra dilaga sia a Napoli sia a Milano. Il premier, da Bucarest, è battagliero: "Abbiamo perso, ma ho l'ok di Bossi. Il governo va avanti". Il centrodestra perde Milano dopo 18 anni di amministrazione della città. La Moratti esce duramente sconfitta dai ballottaggi. Pisapia è sindaco col 55,1% delle preferenze: "Milano aveva bisogno di un cambiamento, ora è iniziata una stagione nuova" (VIDEO). Poi telefona a Napolitano: "Sei il mio esempio". E Letizia rilancia: "Adesso moderati e riformisti lavorino insieme". A Napoli dilagano i dipietristi con De Magistris che diventa sindaco con oltre il 65% delle preferenze: "Abbiamo scassato tutto, ora Napoli è libera". Anche a lui la chiamata del capo dello Stato. Al Pdl Lettieri non riesce il miracolo: si ferma al 34,8%
Il Pd festeggia: "Risultati ogni più rosea previsione a Milano, a Napoli e in tutta Italia". Festa in piazza. Fini: "Berlusconi raccoglie quello che ha seminato". L'opposizione prova la spallata: "Il premier lasci". Pdl, Bondi si dimette da coordinatore
Nella regione «rossa» per antonomasia la gestione è da tempo affidata a società miste, ma il principale partito della sinistra non ha avuto la forza di difendere quel modello: il governatore Rossi si è schierato per il sì, ma qualche compagno: «Assurdo, io voterò no»