Lega corteggiata dall'opposizione. La proposta di Bersani: "Rifletta e lasci la vecchia strada". Anche Briguglio ci prova: "Ora venga con Fini e Casini per cambiare il Paese"
Partito democratico (Pd)
Dalla vittoria di Pisapia a Milano all'operazione La7, dal lodo Mondadori alla "sberla" del referendum: l'Ing. è il regista della sinistra. Ecco chi vuole far cadere il Cav...
Il conduttore si è convinto che "Annozero" sia la vera opposizione a Berlusconi e ora la sua fissazione è Palazzo Chigi. La squadra: Travaglio alla Giustizia, Vauro alla Cultura. E un po’ di veline intellettuali...
Il segretario Pd va dove lo porta il quorum: cavalca la vittoria ma nel suo libro fresco di stampa dice sì ad atomo e privatizzazioni. Ecco un esempio: "L'Italia per risolvere i problemi dell'energia deve smantellare il vecchio nucleare e partecipare allo sviluppo del nuovo nucleare pulito, avvicinando la quarta generazione"
Le dichiarazioni del ministro dell'Interno hanno fatto infuriare il Pd: "È incredibile e inopportuno che Maroni abbia parlato di proiezioni sul risultato del referendum ad urne ancora aperte"
Seggi chiusi alle 22. Si può votare anche lunedì, dalle 7 alle 15. I quesiti referendari riguardano i seguenti argomenti: produzione energia nucleare, gestione servizi idrici e profitto sull'acqua, legittimo impedimento. Alle 22 l'affluenza media supera il 41%. Si gioca tutto sul raggiungimento del quorum. GUARDA LE FOTO
Nel comitato promotore di "Acqualiberatutti", che si oppone ai quesiti referendari (sostenuti apertamente dalla segreteria di Bersani) c'è un gruppo di Democratici, che evidentemente non digerisce la giravolta del partito, vittima della demagogia sul "tutto pubblico"
Dopo la vittoria alle amministrative, cresce il pressing del leader Sel per fare quanto prima le primarie e di formare un nuovo soggetto politico con Pd e Idv. Ovviamento con lui candidato premier. Ma il caso milanese dovrebbe fargli capire che certi poteri forti sono ancora col Pd
Di Pietro non mette steccati né sui possibili alleati né sul candidato premier (Bersani compreso). Ma per l'ex pm tutto è subordinato al programma
Da destra a sinistra il pressing sull'Udc. Scajola vorrebbe costruire una casa comune coi centristi, mentre Bersani preme per una coalizione con il Terzo polo. Casini seglie di non scegliere e di scherarsi a seconda della convenienza. Ma quanto prima sarà costretto a farlo...