La senatrice Baio Dossi lascia il Pd, denunciandone la deriva a sinistra e l'incapacità di rispondere alle reali esigenze del Paese. Passa all'Api di Rutelli. Prima di lei si erano già allontanati in venti. Ora fra i democratici resta un solo teodem, Luigi Bobba.
Partito democratico (Pd)
Bersani intervistato dalla Padania: "Impegno me e il mio partito a portare avanti il processo federalista dialogando con la Lega. Quali che siano gli sviluppi politici. Guardiamo oltre Berlusconi ma salviamo la prospettiva auotonomista". Replica di Bondi: "E' solo una proposta strumentale"
Pd e finiani salgono sulle barricate e oltrepassano ogni limite. Nino Lo Presti, segretario amministrativo di Fli: "Un linguaggio degno delle peggiori dittature". Andrea Orlando, responsabile giustizia del Pd, rincara la dose: "Il comunicato del Pdl presenta toni da organizzazione terroristica"
L'odio anti Cav non basta più a tener unita la sinistra. Santoro e Travaglio puntano a un nuovo partito. De Benedetti vuole Saviano papa straniero. Vendola mira a destrutturare il Pd
Parlando della proposta fiscale del Pd Bersani cita Crozza: "Mica possiamo mettere una scarpa e una ciabatta!". E il popolo del Pd, riunito nell'assemblea nazionale, lo applaude. Poi il segretario democratico attacca Tremonti: "Senza crescita non si garantisce stabilità dei conti"
Nuova iniziativa di una parte dei democratici contro la segreteria regionale: la raccolta di 3500 firme per indire un referenudm interno e ritirare l'appoggio al governo del ribaltone
Più volte la Corte di Strasburgo si è pronunciata imponendo l’alt alle perquisizioni negli uffici e nelle abitazioni dei giornalisti, ma questo non ha impedito ai pm italiani di ordinare una perquisizione nell'abitazione della nostra cronista Anna Maria Greco, che non è neppure indagata
Da Bersani a Casini, da Amato a Fini nella fazione che chiede inasprimenti fiscali c’è di tutto. Ad accomunarli solo l’avversione per il premier. C'è chi punta alla patrimoniale e chi vuole penalizzare azionisti e risparmiatori
Dure le reazioni della politica alle perquisizioni ordinate dai pm romani nella redazione romana del nostro quotidiano e nell'abitazione privata della nostra giornalista (leggi la cronaca). Indignazione anche da sinistra. Severe critiche da Merlo (Pd) e Giulietti (Articolo 21). Nucara parla di "stato di polizia". L'ordine dei giornalisti del Lazio: "Un provvedimento che sa di censura". SONDAGGIO E' ammissibile che in democrazia i pm facciano perquisire la redazione di un giornale? VOTA
Anche il Pd ora chiede le dimissioni di Fini. Sei senatori di area popolare sottoscrivono un appello: "La sua leadership di partito è in conflitto con il suo ruolo di presidente della Camera"