Lo ha deciso la Prima sezione del Tar del Lazio, accogliendo il ricorso presentato a fine luglio dal "Movimento difesa del cittadino". Il Consiglio di Stato nei giorni scorsi aveva osservato che lo stop dei rincari non era da estendere a tutto il Paese
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della presidenza del Consiglio e dell'Anas che chiedeva il ripristino degli aumenti. Per i giudici amministrativi il blocco delle tariffe interessa solo la Provincia di Roma e le città di Pescara e Rieti che avevano fatto ricorso. Botta e risposta Castelli-Alemanno
Le società concessionarie non potranno farsi pagare gli aumenti stabiliti dalla manovra in vigore dal primo luglio. L’Anas ha dato istruzione di sospendere la maggiorazione adottata a partire dal primo luglio
L’assessore regionale sulla possibilità di nuovi ticket: "Le grandi opere ce le finanziamo da soli da sempre". E sulle Province: "C’è demagogia, vanno aboliti gli sprechi non gli enti"
Il viceministro: "Sul raccordo anulare si viaggia gratis mentre i milanesi pagano già. Non è costituzionale". Infrastrutture, Confindustria ne promuove dieci
E' scattato un nuovo aumento delle tariffe autostradali. Atlantia, come previsto dalla convenzione unica sottoscritta il 12 ottobre 2007, ha aumentato dal primo maggio le tariffe di Autostrade per l’Italia del 2,4%