
Eseguita la condanna a morte di Humberto Leal Garcia, 38enne riconosciuto colpevole di stupro e omicidio di una ragazzina 16enne nel 1994. La Casa Bianca aveva chiesto un rinvio dell'esecuzione, ma la Corte Suprema l'ha respinto. Al momento dell'arresto Leal non era stato informato del suo diritto di ottenere l'assistenza del consolato messicano
Il capo della commissione parlamentare per i diritti umani: "La donna, condannata a morte per l'omicidio del marito, è stata graziata dai figli che l'hanno perdonata". Poi la smentita. Il procuratore Ejei: "Resta tutto come prima"
I legali del fondatore di Wikileaks alla Corte: "Se estradato in Svezia, gli Stati Uniti cercheranno l’estradizione nella prigione a Guantanamo". L'ambasciatore Usa: "L'Italia di Silvio a Obama va bene"

La 43enne iraniana condannata a morte per concorso in omicidio e adulterio, sarà lapidata domani. Lo annuncia la Ong che lo scorso 11 ottobre aveva reso noto l’arresto del figlio e dell’avvocato della donna. Appello di Frattini e Carfagna
Pena capitale per il ruolo avuto nelle persecuzioni della comunità sciita. Sarà ucciso per impiccagione. La Santa Sede: "La sentenza non venga eseguita". Napolitano e Frattini: stop esecuzione

I due uomini sarebbero stati arrestati ieri sera dagli agenti dell'intelligence iraniana mentre stavano rilasciando un'intervista a due giornalisti tedeschi. Ma per il governo si tratta di "finti reporter"
Drammatico annuncio dall'Iran. Un procuratore islamico vicino a Khamenei afferma che l’impiccagione prevista per l’omicidio del marito "prevale sulla condanna per adulterio"

Condannata a morte nel 2005, la "testa del serpente" ha ricevuto l'iniezione letale: aveva ideato l'omicidio del marito. Le ultime parole per la figlia: "L'ho sempre amata e mi scuso per quanto è successo". Inutili gli appelli da tutto il mondo: "Ha ritardi mentali"
I dati del Rapporto annuale di Nessuno Tocchi Caino: nel
2009 il boia ha agito, in 18 Paesi, per un totale di almeno 5.679 esecuzioni. Solo in Cina sono state giustiziate 5.000 persone. Al secondo posto c'è l'Iran, con 402 esecuzioni, poi l'Iraq (77) e gli Usa (52). Premio "Abolizionista dell'anno" a Jean Ping, presidente della Commissione dell'Unione Africana dal 2008