Il ministro della Giustizia Ayelet Shaked ha espressamente invocato la pena capitale nei confronti del palestinese Arafat Irfaya, accusato di aver ucciso la 19enne Ori Ansbacher

Il ministro della Giustizia Ayelet Shaked ha espressamente invocato la pena capitale nei confronti del palestinese Arafat Irfaya, accusato di aver ucciso la 19enne Ori Ansbacher
A ritrovare lo straziato corpicino il padre della piccola, che ha subito allertato le forze dell’ordine: la scena era tanto raccapricciante che uno dei paramedici si è sentito male ed è svenuto. Gli agenti di polizia sono riusciti a rintracciare in poco tempo i responsabili dell’infanticidio, che si stavano dando alla fuga: 25 anni di carcere per la madre assassina, pena di morte per il suo amante
A ritrovare lo straziato corpicino il padre della piccola, che ha subito allertato le forze dell’ordine: la scena era tanto raccapricciante che uno dei paramedici si è sentito male ed è svenuto. Gli agenti di polizia sono riusciti a rintracciare in poco tempo i responsabili dell’infanticidio, che si stavano dando alla fuga: 25 anni di carcere per la madre assassina, pena di morte per il suo amante
Erano 6 anni che nel Dakota del Sud non si eseguiva una pena di morte e nella giornata di ieri un detenuto è stato giustiziato attraverso iniezione letale
La "guerra alla droga" infuria anche in Bangladesh. E adesso il governo di Dacca mira ad introdurre la pena capitale per chi produce, contrabbanda, vende o usa sostanze stupefacenti
Forte gesto di protesta per lo stupro della 15enne a Jesolo da parte di Forza Nuova. Le immagini sulla pagina Facebook, con un lungo post che spiega il gesto: “Alla luce dei recenti fatti di cronaca, dove gli invasori africani hanno creato un'epidemia di stupri, Forza Nuova indica la chiara necessità della difesa nazionale e patriottica”
La donna era stata arrestata per “terrorismo” nel 2015. Il processo di appello dovrebbe iniziare il prossimo ottobre
In Nebraska Pete Ricketts ha detto che, "pur rispettando la prospettiva del Papa, la pena capitale rimane la volontà della gente e la legge dello Stato. È uno strumento importante per proteggere la sicurezza pubblica"
Diversi studiosi hanno criticato la scelta del Pontefice di riformulare il numero 2267 del catechismo nel senso della inammissibilità assoluta della pena capitale
Papa Francesco ha voluto che il catechismo della Chiesa cattolica venisse cambiato: la pena di morte diviene inammissibile per qualunque circostanza