
Indagine Nielsen sugli over 65, tra timori per la pensione e fiducia nel futuro

Nel 2013 sono stati state liquidate 649.621 nuove pensioni con un calo del 43% rispetto ai 1.146.340 di nuovi assegni liquidati nel 2012

Il 55enne Rizzo si dice ancora "marxista-leninista" ma si lamenta del vitalizio. Rivolta sul web: "Dopo 42 anni di contributi, prendo 1200 euro"

Il ministro del Lavoro Giovannini fa sapere che il governo sta studiando l'anticipo dell'età per andare in pensione. L'ipotesi "prestito d'onore"

Per rivalutare i contributi versati, come chiesto dalla Fiom, servirebbe un incremento della pressione fiscale

Il governo ha approvato una manovra da 388 milioni di euro sugli assegni pubblici e privati per raggiungere gli obiettivi imposti dalla Troika

Lo scongelamento delle pensioni previsto per il 2014 porterà un aumento massimo di circa 20 euro al mese, lordi

E in venti anni si è dimezzato il numero di pensionati under 60. Mezzo milione, nella fascia d'età 50-69 anni, non ha versato alcun contributo

Dalle correzioni alla legge Fornero alla riduzione dell'Irpef: la squadra di Renzi detta le priorità al governo. Serracchiani: "Letta dura se fa le riforme"

Secondo l'Inps, il potere d'acquisto delle famiglie è crollato del 9,4% tra il 2008 e il 2012. Quasi la metà dei pensionati Inps ha una pensione inferiore ai 1.000 euro al mese
