Giorgetti: "Sostenibilità delle pensioni e qualità della sanità pubblica sono centrali"
Giorgetti: "Sostenibilità delle pensioni e qualità della sanità pubblica sono centrali"
Il Piano strutturale di Bilancio è stato trasmesso alle Camere. Giorgetti: "Non lascia indietro nessuno. Rafforza le politiche per la famiglia, per sostenere la natalità e la genitorialità"
Sono esentati dall’obbligo di dichiarare i redditi chi ha terminato di lavorare e quindi non è soggetto al divieto di cumulo tra la pensione e i redditi da lavoro autonomo
Confermati sia il taglio del cuneo che la rivalutazione delle pensioni. Sanità, la spesa crescerà oltre l'1,5%
Prospettive per superare il nodo della previdenza: il peso del mercato del lavoro
Il limite di vecchiaia è a 67 anni ma gli anticipi rendono difficile la sostenibilità a lungo termine
Il Rapporto annuale dell'Istituto nazionale della previdenza sociale presentato oggi ha messo in luce diverse anomalie: la pensione media degli uomini è superiore del 35% a quella donne
Sono in arrivo importi pensionistici più alti nel mese di ottobre con aumenti fino al 5,4%: ecco a chi spettano e quali sono i nuovi obiettivi della finanziaria
Tra le mete più ambite troviamo Cipro, Portogallo, Grecia, Tunisia, Albania e diversi Paesi dell'Est europeo
È molto probabile che l’esecutivo metta in atto nel 2024 un taglio di un miliardo di euro per quanto riguarda le pensioni degli italiani