Dopo una mattinata di ampi rialzi, le Borse europee bruciano la ripresa e chiudono in parità dopo che, al termine del vertice con Sarkozy e Monti, la Merkel ha ribadito la propria opposizione al lancio degli eurobond e ad un ampliamento del mandato della Bce. Nel giro di un'ora Piazza Affari è passata dal +2% al -0,2% per poi chiudere piatta

Le piazze europee proseguono la giornata nel segno dell'incertezza. Lo spread tra Btp e Bund cala dopo l'asta dei Bund tedeschi. Durante la giornata la Borsa si è mantenuta piuttosto instabile, non perdendo nè guadagnando in modo particolarmente evidente, ma a fine seduta è crollata del 2,59%, trascinata dai bancari



Le borse Ue viaggiano in ribasso. Milano all'insegna della volatilità. Lo spread torna sotto i 500 punti

Le borse Ue chiudono in contrasto. Piazza Affari leggermente positiva, ma lo spread non migliora: il differenziale tocca quota 535 punti e si assesta sui 518
Da due giorni il mercato milanese è in profondo rosso. Ma la vera preoccupazione resta il differenziale tra Btp e Bund