Non c'è pace per l'anima per Emiliano Sala. L'aereo che la sera del 21 gennaio stava trasportando in Inghilterra lo sfortunato calciatore del Nantes era guidato da un pilota daltonico che non poteva volare di notte. Lo riferisce la Bbc
Non c'è pace per l'anima per Emiliano Sala. L'aereo che la sera del 21 gennaio stava trasportando in Inghilterra lo sfortunato calciatore del Nantes era guidato da un pilota daltonico che non poteva volare di notte. Lo riferisce la Bbc
Era il pilota del volo Air France dirottato a Entrebbe nel 1976. Quando i dirottatori divisero i passeggeri ebrei, presi in ostaggio, dai non ebrei, lasciati liberi, lui decise di rimanere con gli ostaggi
Un pilota italiano rompe il silenzio sulla tragedia della Ethiopian Airlines e rivela tutte le sue perplessità sul Boeing finito nella bufera
Mary Ellis, tra gli ultimi piloti della Seconda Guerra Mondiale ancora in vita, è morta all'età di 101 anni: membro dell'Air Transport Auxiliary dal 1941, ha detto di aver compiuto circa 1.000 voli durante il conflitto
L’associazione Aerobility permette ai disabili, grazie ad ingegnosi comandi alternativi, di pilotare un aereo e di conseguire il brevetto da pilota
Resta un mistero l'identità del pilota sovietico abbattuto dai guerriglieri durante l'invasione dell'Afghanistan nel 1987