Ai suoi tempi litigò con i Farnese e Filippo II. Nel Novecento entusiasmò gli avanguardisti

Ai suoi tempi litigò con i Farnese e Filippo II. Nel Novecento entusiasmò gli avanguardisti
Figurativi, accurati, descrittivi. Eppure fuori dalla realtà. Ecco i giovanissimi artisti emergenti
Le riflessioni sull'estetica del filosofo trovano piena corrispondenza nelle opere dell'Urbinate
Dal Prado di Madrid in arrivo importanti prestiti del maestro fiammingo che credeva nel potere aggregante dell'arte
Una lettera del 1963 dimostra la presa di distanza dal "signor Freda". Pare proprio sia "l'Editore"...
Addio al pittore colombiano diventato un simbolo planetario. Ma come scultore forse era meglio...
Si è spento, all'età di 91 anni, Fernando Botero, l'artista famoso in tutto il mondo per le forme voluminose delle sue opere
È morto a 91 anni il pittore e scultore colombiano Fernando Botero. Noto per la rappresentazione voluminosa delle figure umane nelle sue opere, era nato a Medellin e viveva a Montecarlo, dove si è spento oggi.
Oltre 20 musei e 11 comuni per celebrare i 500 anni dalla morte del maestro
Domenico Russo fa il punto su un gruppo di pittori che condivide un'ispirazione e un tratto di stile