La partita della transizione energetica e dello sviluppo sostenibile in Italia pone il Paese davanti a scelte decisive. Ne discutiamo con Leonardo Becchetti, professore ordinario di Economia politica presso l'Università di Roma Tor Vergata
La partita della transizione energetica e dello sviluppo sostenibile in Italia pone il Paese davanti a scelte decisive. Ne discutiamo con Leonardo Becchetti, professore ordinario di Economia politica presso l'Università di Roma Tor Vergata
Una mezza retromarcia. Anzi, no. Da Algeri la premier Giorgia Meloni spiega di non aver abbandonato al suo destino il popolo dei balneari e la loro battaglia per allungare le concessioni che dovrebbero essere messe a gara
Via libera alla modifica tedesca al Pnrr. Un assist al governo Meloni, mentre Fitto lavora alle proposte italiane
Il direttore Gramegna: "Rispettiamo l'Italia". Il governo vuole legare il negoziato al Pnrr
I lavori dello snodo ferroviario di Bari, il primo progetto Pnrr fermato dal Tar, per il momento possono continuare
Poco più di un'ora di colloquio rigorosamente in inglese, per fare il punto sui dossier più caldi ma anche e soprattutto per cercare di saldare un rapporto che è ancora tutto da costruire
Il premier illustrerà alla presidente della Commissione Ue la linea del governo: "Dobbiamo contrastare i trafficanti". Sul piatto anche i flussi, ma l'accordo è ancora lontano
Sfide sempre più complesse anche in Europa con Patto di Stabilità e Mes. I nodi Mps e Ita
Fra Puglia, Lazio e Campania, le nomine Pd restano molto disinvolte
Dal presidenzialismo al Pnrr, nella conferenza stampa-fiume di fine anno il premier rivendica i risultati: "Potevamo stare nella comfort zone, invece abbiamo fatto scelte coraggiose"