
Intervista al poeta Paolo Gambi protagonista con la "bodypainting poetry" della manifestazione "Alassio Poetica", in cui lascerà alcuni versi sul famoso muretto

Insieme in cielo con la Cristoforetti, Zuppi per i vescovi uniti, nuovi equilibri con la Cina, la riconciliazione di Fedez e J-Ax, le poesie di Giorgia Soleri, la bellezza del Giro d'Italia, un manifesto per l'intelligenza artificiale

I versi migliori del portoghese sono il diario di un'anima smarrita di fronte al mistero

Sconvolsero il comune senso del pudore dell'Italia di fine Ottocento, reinventando la poesia

Lo scrittore ricostruisce le strane "serate liriche" degli agenti nella Ddr, dal '62 al crollo del Muro

Tornano le illuminazioni di Jack Kerouac. Da San Tommaso a Milarepa, fra misticismo lisergico e omaggio alla sacralità della vita

Non sbaglia Giancarlo Pontiggia a citare Dante Alighieri e l'Apocalisse tentando di circoscrivere l'ultima raccolta di versi di Davide Brullo

Nei versi dell'autore inglese c'è un pessimismo realista che ha il sapore dell'antica saggezza

Un viaggio in versi al limite della razionalità e della parola stessa

Scrittore capace di evocare il mistero e l'arcano, è stato dimenticato per strabismo culturale
