
Carmen Giardina e Massimiliano Palmese indagano, tra versi e testimoni, l'irriverente scrittore e il suo tempo

Luca Traini aveva avuto il via libera dalla magistratura di sorveglianza per partecipare ad un concorso di poesia a Jesi. Secondo l'avvocato Giulianelli, la retromarcia sarebbe avvenuta a causa delle preoccupazioni del sindaco Pd in merito ad eventuali proteste

Secondo la legge, è come se Jorge Luis Borges fosse morto per la seconda volta. Ciò che lo scrittore argentino (Buenos Aires, 1899 - Ginevra, 1986) ha lasciato, infatti, non ha proprietari

Un'antologia curata da Luigi Sampietro dimostra tutta l'originalità e grandezza del poeta-medico

La nuova versione di Giancarlo Pontiggia esalta il debito che Blake, Thomas e tanti altri hanno con la "Rivelazione"

I registi Damiano e Fabio D'Innocenzo scavano nei tormenti del poeta di "La direzione del sole"

La notizia riguarda il quando e, soprattutto, il dove. Anche se qui si tratta di poesia, la materia meno vincolata ai dati cronachistici, perché nasce e vive oltre le contingenze, e non muore mai


Lo studioso ha riunito tutte le versioni dell'autore irlandese: "Per lui era una dimensione della vita"

Rimembranze leopardiane e narrazioni proustiane nelle prose del poeta giapponese
