
La prosa corrosiva e marziale dell'autore nasceva dall'amore per il verso e la parola

La curatrice Leardini compila il canone delle donne, spesso ignorate dalla critica

Le posizioni prese contro il gruppo di Bloomsbury e la militanza tra i franchisti lo resero un emarginato

A cosa serve un poeta? È una domanda che non si fanno neanche i poeti stessi a volte e raramente i lettori di poesia

Servile, insicuro e pedante. Nelle lettere le uniche tracce di "maledettismo" sono rivolte a Rimbaud

A Genova una mostra celebra i cento anni dalla nascita della grande poetessa polacca

Per la prima volta in italiano il poema, ispirato a Eliot, dell'icona inimitabile degli anni Venti

Autore volutamente ai margini, fu amico e collezionista dei grandi pittori del '900

Ripubblicate le liriche del presidente Mao Zedong: versi feroci e scaltri. Secondo una lunga tradizione...

Scrivendo a Katherine Withmore, il grande poeta spagnolo disegna un mondo alternativo
