In una lettera ai prefetti in occasione della festa del due giugno, il capo dello Stato invita «le classi dirigenti» nazionali e locali a lavorare «con sobrietà e trasparenza» e a «un impegno condiviso per superare dannose contrapposizioni»

In una lettera ai prefetti in occasione della festa del due giugno, il capo dello Stato invita «le classi dirigenti» nazionali e locali a lavorare «con sobrietà e trasparenza» e a «un impegno condiviso per superare dannose contrapposizioni»
Il premier: "Abbiamo rimesso la barca sulla giusta rotta con una risposta immediata ad una crisi improvvisa". Poi rispondendo ai giornalisti: "La manovra? Non l'ho ancora firmata". A chi critica la finanziaria: "Suggerisco di leggerla con maggiore attenzione". Epifani: "Probabile sciopero generale il 25 giugno"
La Farnesina critica la decisione di Coop e Conad di sospendere la vendita di alcuni prodotti ortofrutticoli provenienti dai Territori palestinesi occupati: "Introduce nella dinamica del mercato un elemento di razzismo pericoloso". Interrogazione bipartisan alla Camera
Il Cdm ha approvato la manovra. Tutti i tagli e i provvedimenti: stop per 4 anni agli aumenti nella pubblica amministrazione e sforbiciata ai manager, giro di vite ai ministeri, Irap zero al Sud, abolite le province sotto i 220mila abitanti. Mani in tasca a senatori e deputati. Napolitano: "Necessaria, sia equa e ponderata"
Presentata la bozza della manovra: dimezzati i rimborso ai partiti, Irap zero al Sud, ticket in bilico. Bonaiuti assicura: "Nessuno metterà le mani in tasca ai cittadini". La verità sul fisco: il Nord paga le tasse, il Mezzogiorno no. L'evasione è schizzata a 120 miliardi
Nell’Article IV l'Fmi applaude all'Italia per la gestione della crisi, ma invita a tenere alta l'attenzione, soprattutto sul debito pubblico. Poi rilancia: "Ora aumentare l'età della pensione e fare una riforma del lavoro"
Il premier, niente aumenti di tasse: "Di fronte allo tsunami che sta mettendo a dura prova tutta l'Europa il partito dei pessimisti diffonde menzogne e veleni". Poi: "Manterremo i conti in ordine senza toccare sanità, scuola e pensioni": Bossi: "Troveremo un equilibrio". Bersani: "Pagheranno i ceti medio-bassi"
I margini di dialettica interni alla maggioranza sul fronte manovra sono ridotti al minimo dallo stato dei conti pubblici. Berlusconi è intenzionato ad andare avanti sulla strada della collegialità. Ieri sera l'incontro con Tremonti. Al vaglio il taglio dei super stipendi pubblici. Spunta anche un condono edilizio
Giornata pesante la seduta delle Borse Ue. Pesano il calo dei prezzi delle scorte e la debolezza dell'euro. La Germania introduce una tassazione sulle transazioni finanziarie e i primi divieti di vendite allo scoperto. Consob: "In Italia nessuna restrizione"
La Commissione bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale ha dato parere favorevole al primo decreto legislativo della riforma. Favorevoli Pdl, Lega e Idv, contro i membri dell’Udc e dell’Api. Il Pd si astiene. L'Idv: "Un'opportunità per il Paese"