Laurea honoris causa all’Università di Padova per il governatore della Banca d’Italia. Draghi: "La condizione di vulnerabilità finanziaria delle famiglie italiane si conferma bassa". Poi invita a riformare il sistema degli ammortizzatori sociali: "Porterebbe benefici per l’efficienza produttiva"
politica economica
L'istituto di ricerca presenta il rapporto sullo sviluppo urbano del nostro Paese: i centri medi come Bergamo, Brescia e Siena «agganciano» Milano e Firenze. Declinano Genova e Trieste, arrancano Napoli, Bari e Palermo. Le «pantere» sono Parma, Modena e Bolzano
La Camera vota la fiducia al governo sulla Finanziaria. Dopo l'attacco del presidente della Camera al governo, Tremonti ricuce: "Rapporto buono". Bossi si schiera: "Io sto con la maggioranza". Intanto Fini gioca alla conta dei fedelissimi
Ultimo giorno per riportare in Italia i capitali esportati illegalmente. Al momento sono già rientrati oltre 100 miliardi con un gettito per le casse dello Stato di più di 5 miliardi. Banche ancora intasate. Ipotesi di una riapertura dei termini: potrebbe confluire nel decreto Milleproroghe
La manovra alla Camera. Epifani attacca sul Tfr, ma Vegas replica: "La Cgil stia tranquilla, nessun rischio". La proposta di Pd, Idv e Udc: "Se la maggioranza non mette la fiducia siamo pronti a tagliare molti emendamenti"
Obama presenta il piano per rilanciare occupazione e pmi: "L’economia non è più sull’orlo dell’abisso". Ma avverte: "Resta molto da fare". Draghi preoccupato: "Dubai è un monito, mercati vulnerabili"
Via libera alla Finanziaria in commissone Bilancio alla Camera: vota solo la maggioranza. L’opposizione lascia i lavori accusando la maggioranza di blindare la manovra. Il Pd accusa: "Discussione impossibile, manovra blindata". Ma Fini assicura: "Il rispetto del regolamento è stato totale"
Le Regioni che sforano il tetto per la sanità potranno incrementare l’Irap dello 0,15% e l’addizionale Irpef dello 0,3%. Intanto lo Stato finanzierà il servizio sanitario con 104,6 milioni di euro per il 2010
Finanziaria all'esame in commissione Bilancio alla Camera: al vaglio oltre 2.400 emendamenti presentati. Tra le proposte misure sul Welfare e i tagli dei costi della politica. Rimborso Iva sulla tariffa rifiuti
Il ministro dell'Economia davanti alla commissione Bilancio della Camera presenta la finanziaria: "L'unica ragione di deficit eticamente accettabile è la cig. Nella manovra faremo di più per gli ammortizzatori sociali". Poi cita l'Inps: "La cassa a ottobre è scesa del 10% su settembre"