politica economica

Incontro fra esecutivo e governatori sul piano di sostegno all’edilizia. Berlusconi: "Nessuna marcia indietro, ma ascolteremo le Regioni". Bresso (Piemonte) e Lombardo (Sicilia): "No al dl e nessun accordo per venerdì. La materia è concorrente, la proposta dev'essere comune". Ultimatum del governo: "Trovate un accordo entro martedì". Franceschini (Pd): "Si rispetti il paesaggio"

Redazione
Casa, nessun decreto venerdì in cdm 
Governo-Regioni: "Piano per martedì"

Secondo le tabelle presentate dal Miur, l’entità dei tagli diminuisce di 5mila unità. In totale la riduzione interesserà 36.857 unità di personale docente. La Cisl: "Situazione gravissima. E' un attacco al diritto allo studio ed alla qualità dell’offerta formativa pubblica"

Redazione
Scuola, tagli ridotti: a rischio 37mila cattedre 

Un’altra metafora dell’Italia del fare. Vola il Frecciarossa: solo tre ore per unire la capitale d’Italia con quella economica e finanziaria. La soddisfazione di Berlusconi: "Adesso mi si regali il Frecciarossa"

Alberto Taliani
La metafora del "presidente ferroviere"

La scelta democristiana di rinunciare alle tentazioni del centrosinistra nel 1959 contribuì a rafforzare la natura moderata e riformista del partito fondato da Sturzo. Rispetto dell'iniziativa privata, della matrice cattolica della società e dello stato di diritto sono anche la base della nuova formazione politica

Gian Maria De Francesco
Santa Dorotea, il Pdl cinquant'anni fa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica