Pan - Viaggio sull'isola che non c'è è una rivisitazione della favola di Peter Pan e del personaggio di Capitan Uncino, ma si tratta di un film che è stato vittima del politicamente corretto

Pan - Viaggio sull'isola che non c'è è una rivisitazione della favola di Peter Pan e del personaggio di Capitan Uncino, ma si tratta di un film che è stato vittima del politicamente corretto
Dopo Berlino, anche la kermesse svizzera si piega all’ideologia politically correct. Il direttore Nazzaro: “Il mondo non viaggia più su un binario... binario”
Da noi non è conosciuto, ma in Germania e in tanti altri Paesi sì, moltissimo
Georg Restle, capo della trasmissione Monitor dell'Ard, ha denunciato "die Gefahr für die Gesellschaft durch Männer", ossia il pericolo per la società a causa degli uomini. "Sono problematici e costosi"
Nuovo giro di vite contro i libri in Texas. Un consiglio scolastico ha chiesto di rimuovere dalle biblioteche una quarantina di titoli, fra cui un graphic novel su Anna Frank e la Bibbia
L'eroina francese diventa un simbolo "non binario" e dall'identità sessuale non definita. Accade nella commedia "I, Joan", che andrà in scena a Londra
Non bastava il politicamente corretto, adesso c'è anche il politicamente sensibile, con classici messi all'indice perché turbano la sensibilità degli studenti
Alcuni TikToker chiedono che i Metallica vengano cancellati. La band californiana è accusata di aver assunto, in passato, atteggiamenti "problematici" e razzisti
Protagonista al Magna Graecia Film Festival, Ricky Tognazzi a tutto tondo ai nostri microfoni: dal centenario del padre Ugo al cinema italiano, fino al politicamente corretto
La popstar Beyoncé è stata costretta ad annunciare la modifica del testo di "Heated", canzone contenuta nel suo nuovo album, "Renaissance". Polemiche per una frase ritenuta "offensiva" verso le persone disabili