La Commissione europea ha ritirato il decalogo che vuole dettare le parole corrette, eliminare riferimenti alla religione e al genere, fare sparire persino il semplice "Signore e signori"
La Commissione europea ha ritirato il decalogo che vuole dettare le parole corrette, eliminare riferimenti alla religione e al genere, fare sparire persino il semplice "Signore e signori"
Almeno per quest'anno il Natale è salvo. Possono tirare un sospiro di sollievo i migliaia di cittadini europei che si sono indignati di fronte alle "linee guida per una comunicazione inclusiva"
Il prof che ha cacciato gli studenti vestiti da donna: "Deriva nichilista"
Un docente di un liceo milanese rischia la sospensione per aver allontanato dall'aula alcuni ragazzi con abiti femminili. Protesta degli studenti
Ci saranno i banchi a rotelle, gli effetti sonori, le proiezioni in tutte le lingue e le cappelle ecologiste. Il restauro di Notre Dame preoccupa gli esperti
"Ho ricevuto così tante minacce di morte che potrei tappezzarci la casa". Lo sfogo della scrittrice su Twitter dopo che alcuni attivisti transgender hanno pubblicato l'indirizzo della sua abitazione sui social
L'ex presidente della Camera attacca i leader di FdI e Lega. Ma ha la memoria corta...
Pano Kanelos, ex rettore del St. John College di Annapolis, ha annunciato la nascita della University of Austin. Università libera e indipendente, contro il dilagare del politically correct e della woke supremacy. Fra i docenti anche Kathleen Stock
La smania dello schwa sta degenerando e così, anche una parola di sua natura neutrale come "ognuno", viene cambiata: l'esempio della Michielin
Dalla Germania, i giovani cattolici avevano chiesto che Dio fosse scritto con l'asterisco alla fine, in maniera tale da renderlo neutro. Deriva politicamente corretta respinta dalla conferenza episcopale