Edoardo Lombardi Vallauri nel suo saggio spiega perché la crociata per abolire l'uso del maschile (che semmai è più neutro) è ideologica e perdente

Edoardo Lombardi Vallauri nel suo saggio spiega perché la crociata per abolire l'uso del maschile (che semmai è più neutro) è ideologica e perdente
Essere rispettosi significa accettare tali differenze culturali o religiose. Il rispetto non implica, tuttavia, la rinuncia alle proprie tradizioni allo scopo di non offendere in qualche modo coloro che coltivano altre usanze
La trasformazione della classica Croce di San Giorgio ha scatenato la veemente reazione degli inglesi: valanga di insulti e di critiche
Matteo Salvini contesta la decisione della scuola dell'infanzia di Roma di eliminare le attività per la festa del Papà in nome dell'inclusività per i bambini delle coppie "arcobaleno"
Nel programma del Met di New York si avvisa che l'opera rischia di offendere i cinesi
Il colosso del football americano è stato citato in giudizio per aver riservato la posizione solo alle minoranze e alle donne
Il viaggio del sociologo Luca Ricolfi tra le parole proibite, dall'insulto di Acerbi, ai cognomi "offensivi": "È più pericoloso della censura"
L'incredibile vicenda accaduta al consigliere comunale Pasquale Finocchio, costretto a modificare il proprio cognome per essere accettato da Facebook
L’incredibile trovata del Metropolitan Opera di New York: un disclaimer per avvertire che l’opera di Giacomo Puccini sarebbe piena di “distorsioni e stereotipi razziali”
Clamoroso a Los Angeles. Qualità dei film batte politically correct 6-0, 6-0. Altro che Sinner