Applausi a scena aperta all'arrivo di Vittorio Feltri al teatro Manzoni di Milano, dove il direttore ha assistito allo spettacolo "Via Crux" di Giuseppe Cruciani
politicamente corretto
Il partito laburista vuole semplificare il processo di cambiamento di genere: un singolo medico di base potrebbe firmare il certificato e non servirebbe più passare da una commissione
 
Al vaglio dell'Ordine degli avvocati del Regno Unito la proposta di abolire l'obbligo di indossare il tradizionale copricapo davanti alla Corte: una tradizione che risale al 1685
 
Il politicamente corretto tiene in ostaggio la storica università: ecco perché il termine “anglosassone” è diventato “problematico”
 
Intervista a Emanuel Cosmin Stoica: “Non siamo dei poverini”
 
Edoardo Lombardi Vallauri nel suo saggio spiega perché la crociata per abolire l'uso del maschile (che semmai è più neutro) è ideologica e perdente
 
Essere rispettosi significa accettare tali differenze culturali o religiose. Il rispetto non implica, tuttavia, la rinuncia alle proprie tradizioni allo scopo di non offendere in qualche modo coloro che coltivano altre usanze
 
La trasformazione della classica Croce di San Giorgio ha scatenato la veemente reazione degli inglesi: valanga di insulti e di critiche
 
Matteo Salvini contesta la decisione della scuola dell'infanzia di Roma di eliminare le attività per la festa del Papà in nome dell'inclusività per i bambini delle coppie "arcobaleno"
 
Nel programma del Met di New York si avvisa che l'opera rischia di offendere i cinesi
