La testimonianza di un’italiana da quindici anni a New York: “Corsi vietati e discriminazioni. E devo scusarmi con i neri anche se non sono razzista”

La testimonianza di un’italiana da quindici anni a New York: “Corsi vietati e discriminazioni. E devo scusarmi con i neri anche se non sono razzista”
Ieri la "Commissione inglese per la classificazione dei film" ha cambiato la valutazione di Mary Poppins, il classico per famiglie del 1964
JK Rowling attacca media e giudici che si sono riferiti a un assassino transgender condannato all'ergastolo come a una donna: "Basta, questa non è una donna"
Il celebre film Disney avrebbe al suo interno del linguaggio discriminatorio verso i popoli africani. E ora cambia il ratings. I minori di 12 anni dovranno vedere Mary Poppins insieme ai genirori
Il classico per l’infanzia non è più un film per tutti in Regno Unito. Il motivo? Una parolina ritenuta “inappropriata” e “razzista”
Ennesimo caso di #MeToo, questa volta contro il politologo anti-woke Yascha Mounk. The Atlantic interrompe la collaborazione, ma la sua accusatrice non l'ha nemmeno denunciato alla polizia o citato in giudizio
Per vincere l'ignoranza e i fanatismi non bastano l'intelligenza e il buon senso. Serve il coraggio
Co-conduttore della serata finale del Festival di Sanremo, lo showman siciliano ha stroncato senza mezzi termini la deriva iper-buonista
In teatro i fischi ci sono sempre stati. Ma ormai viviamo in una società incapace di accettare e gestire il dissenso. Così, le critiche all'artista campano sono diventate motivo di polemica
Negli ultimi anni le grandi case cinematografiche, le piattaforme streaming e tv, i produttori di Hollywood sono stati, insieme alle università, i principali promotori della cultura woke che spopola negli Stati Uniti