Dai dati della Direzione di Polizia il fenomeno è in crescita in città. Nel 2023 oltre 2.450 casi

Dai dati della Direzione di Polizia il fenomeno è in crescita in città. Nel 2023 oltre 2.450 casi
Nel quartiere dei Corvetto, teatro degli rivolta contro la polizia, sono stati appesi degli striscioni dedicati al 19enne egiziano Ramy Elgaml
I nostri agenti vengono presi di mira anche in televisione, con accuse che i sindacati di polizia non possono più accettare
Dopo il colpo è stato preso dalle forze dell'ordine che hanno risposto al fuoco: ora l'uomo è grave
Quindi, oggi...: lo sciopero nella sanità, Ford licenzia 4mila dipendenti e l'election day
L'agente scelto Amar Kudin, 34 anni, ha perso la vita. Altri tre agenti sono rimasti feriti. indagini in corso sull'incidente, i testimoni: "Abbiamo sentito un gran botto"
Nell'ultima puntata di Quarta Repubblica, il conduttore radiofonico ha smascherato il doppio standard della sinistra: "In Italia vige la libertà di attaccare impunemente la polizia"
Le affermazioni del sottosegretario alla Giustizia scatenano richieste di dimissioni da sinistra. Renzi attacca, Delmastro replica: "Ci mancherebbe altro che diamo respiro alla mafia"
Quindi, oggi...: gli scontri di Bologna, le reazioni della politica e gli agenti
Alla presenza del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e del capo della polizia, prefetto Vittorio Pisani è stato presentato oggi giovedì 7 novembre al Gazometro di Roma, il Calendario 2025 della Polizia di Stato. Il progetto fotografico di quest’anno porta la firma di Eolo Perfido, maestro della street photography e fotografo di fama internazionale. Che, in un suggestivo bianco e nero, ha immortalato con il suo obiettivo non solo le attività operative, ma anche momenti più intimi.
L'intero ricavato delle vendite sarà destinato a scopi benefici: una parte sosterrà il Piano Marco Valerio, un progetto che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli affetti da gravi patologie, mentre l’altra contribuirà a finanziare l'iniziativa “School in a Box” del Comitato Italiano per l'UNICEF finalizzato a garantire il diritto all’istruzione anche nei contesti di crisi, fornendo strumenti essenziali per l’apprendimento.Quest’anno per la prima volta il calendario si potrà acquistare sulla piattaforma Amazon al link https://www.amazon.it/UNICEF-Calendario-Polizia-Stato-2024/dp/B0CMTKBRZ5. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale https://www.poliziadistato.it/