A Napoli polizia municipale al lavoro per individuare gli immobili senza il numero civico. Circa 9 mila gli stabili che non presentano la targhetta all'esterno. Il vicesindaco: "Riduttivo pensare che il fenomeno sia legato solo all'evasione"
A Napoli polizia municipale al lavoro per individuare gli immobili senza il numero civico. Circa 9 mila gli stabili che non presentano la targhetta all'esterno. Il vicesindaco: "Riduttivo pensare che il fenomeno sia legato solo all'evasione"
Sono circa 9 mila gli immobili che a Napoli non sono identificabili. L’assenza di una targhetta con il numero civico non ne permette l’individuazione sul territorio, e recapitare la posta diventa impossibile. Il fenomeno ha causato l’evasione di decine di milioni di euro di tributi locali. Ne abbiamo parlato con il vicesindaco di Napoli, Enrico Panini, che - tra le altre - ha la delega alla riscossione e alla lotta all’evasione. La Polizia municipale di Napoli si sta occupando di rintracciare gli immobili su cui non risulta apposto il numero civico. E, dove manca, bisogna accertare se sia stato mai attribuito. Soltanto al termine del lavoro della polizia municipale si potrà avere un’idea più chiara del fenomeno e capire se si tratti solo di una questione di forma, che si limita alla trasgressione della regola che impone l’apposizione della targhetta all’esterno degli immobili, o se ci siano anche casi di immobili “fantasma”, cioè di edifici a cui non è mai stato attribuito un numero civico e per i quali, quindi, non è stato mai presentato un certificato di agibilità, pertanto abusivi e potenzialmente inagibili. Una possibilità, questa, per ora esclusa dal vicesindaco.Riprese e montaggio video: Luca e Vincenzo Metodo
Il rogo nella palazzina della polizia locale. Le vittime sono un'anziana e la badante, 17 gli intossicati. Preso il responsabile: non è esclusa la pista della vendetta
L'incendio, di origine dolosa, sarebbe stato appiccato da uno straniero, che voleva vendicarsi per essere stato fermato dagli agenti, qualche giorno prima
Di notte succede di tutto in via Aniello Falcone. Musica alta, parcheggiatori abusivi, auto in doppia fila, risse e rifiuti abbandonati dovunque
Condannata per oltraggio a pubblico ufficiale una donna che ha insultato due agenti della Polizia Municipale di Palermo
Iniziativa della polizia municipale di Palermo che ha lanciato la campagna "Insieme". Una passeggiata a piedi tra vigili e disabili in carrozzina per le vie del Palermo. Nel primo giorno elevate decine di multe.
Le verifiche dei vigili urbani hanno evidenziato una massiccia presenza di finti cartelli nelle aree più lussuose di Napoli, una sorta di “fai da te” per occupare a proprio piacimento una porzione di suolo pubblico
Un 23enne, in stato di alterazione psichica, ha chiesto aiuto agli agenti municipali per un malore ma, subito dopo, li aggredisce. Il giovane è stato denunciato ed ora rischia fino a 3 anni di carcere
I rapinatori hanno sottratto 13 pistole, tutte cariche, e tante munizioni in dotazione agli Agenti della Polizia Municipale. Sale la preoccupazione in Sicilia. Il Sindaco di Giarre: "Le armi, da strumenti di difesa dei cittadini, potrebbero diventare strumenti di offesa"