Richieste di denaro per l'Ucraina via web: la polizia invita a prestare "molta attenzione" alle truffe. Ecco i consigli delle forze dell'ordine per evitare i raggiri

Richieste di denaro per l'Ucraina via web: la polizia invita a prestare "molta attenzione" alle truffe. Ecco i consigli delle forze dell'ordine per evitare i raggiri
E la Polizia postale svela il mistero delle mail di Rossi sul suicidio
I pirati informatici hanno forzato il sito web della società, sottraendo circa 60 gigabyte di dati riservati, poi pubblicati sul dark web. Attivate le azioni di tutela, la polizia postale indaga
La procura di Roma, tramite la polizia Postale, ha oscurato e sequestrato la pagina internet di Forza Nuova dopo l'attacco alla Cgil
La truffa telefonica finisce in una gragnuola di offese: "Vogliono i dati carta di credito". L'allarme della polizia
(Agenzia Vista) Roma, 04 luglio 2020
Blitz anti pedopornografia, arresti in 15 regioni
Sgominata dalla Polizia Postale una rete di pedofili italiani che su una nota piattaforma di messaggistica scambiavano materiale pornografico realizzato utilizzando minori di anni diciotto. Oltre 200 investigatori del Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online e del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Torino hanno condotto una complessa operazione di contrasto alla pedopornografia online, che ha portato all´esecuzione di 50 decreti di perquisizione, arresti e ad indagare altrettanti soggetti, di cui alcuni con precedenti specifici, responsabili di detenzione, diffusione ed in alcuni casi, di produzione di materiale pedopornografico. Per 3 di questi indagati sono scattate le manette in quanto sono stati trovati in possesso di ingenti quantitativi di materiale pornografico avente ad oggetto minori. Sequestrati migliaia di files. L´attività, diretta dalla Procura di Torino e coordinata dal Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma ha coinvolto tutto il territorio nazionale impegnando nelle operazioni di perquisizione 15 Compartimenti e 24 Sezioni. / Polizia di Stato
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Tre uomini della provincia di Firenze sono stati denunciati per aver rubano le foto di 179 donne dai loro profili social pubblicandole su siti di incontri
Arrestata una donna di 83 anni e due complici: un uomo di 64 anni e uno di 54. Come scusa, dover aiutare un nipote rimasto in Lombardia per l'epidemia
Nel momento di emergenza per la diffusione della nuova patologia, gli agenti hanno diffuso l'avviso, rivolto anche alle caselle di posta istituzionali, di prestare attenzione alle minacce virtuali che possono infettare i computer degli utenti