
Il rapporto completo sulla morte doveva essere spedito alla famiglia della star, ma per un errore viene spedito ad un' altra persona. Lo sconosciuto ha restituito tutto alla polizia, ma ora si indaga per capire chi ha sbagliato
La singolare proposta viene da Franco Maccari, segretario della Coisp, che invita "a cena" i black bloc, per mostrargli il vero volto dei poliziotti che considerano "i loro nemici", in realtà uomini animati "da un profondo senso di giustizia". Un invito ironico, che sottolinea l'urgenza di un dialogo tra le parti
Sul portale degli antagonisti c'è un manuale che contiene le regole e i consigli da seguire per non farsi beccare dalla polizia. "Non parlare con nessuno, non lasciare trace sul web, liberati dei vestiti, tagliati i capelli, fatti crescere la barba, non fare la spia"
La polizia metropolitana inglese, secondo quanto riportato dall'Evening Standard, ha negato la protezione nei confronti dello scrittore. E così il 10 ottobre scorso Saviano non ha potuto ritirare il premio. Polemiche da parte di un gruppo di scrittori inglesi: "Messaggio molto negativo"
Il presidente dell'Anm: "Tranquillizzo le casalinghe, non devono temere di essere intercettate perché ciò può avvenire solo a seguito della richiesta di un giudice"
Ieri pomeriggio l'anziana di 81 anni era stata trovata a terra in via Villa Mirabello. Poi la corsa in ospedale dove è morta nella notte. Il figlio: "Mia madre è stata scippata". Indaga la polizia
Maxi-operazione di polizia e carabinieri la notte scorsa a Roma. Venticinque arresti, 1500 persone controllate. Fra i fermati ci sono pusher, ladri d'appartamento e prostitute. E' la prima risposta delle forze dell'ordine all'escalation di violenza e lotta tra bande di pusher nella Capitale
Nel giro di tre mesi ha fatto circa 7mila telefonate. Aspettava che al centralino del 113 rispondesse una voce femminile e poi si scatenava pronunciando frasi osé. Arresto un 43napoletano
Il prefetto Berrettoni, direttore centrale della polizia di Prevenzione, analizza le nuove dinamiche dell'estremismo. Il rischio maggiore è rappresentato dagli auto-indottrinati che si radicalizzano su internet. E la prevenzione scandaglia la rete

Tra le persone tenute prigioniere si pensava ci fosse anche Francesco Azzarà, operatore italiano di Emergency rapito lo scorso 14 agosto, ma il governatore ha smentito: "Azzarà è un altro caso"