Il Papa accolto da una folla in festa. Dopo aver pregato nella cappella Sao Jeronimo Emiliani, entra in una baracca della favela per conoscere la famiglia che vi abita

Il Papa accolto da una folla in festa. Dopo aver pregato nella cappella Sao Jeronimo Emiliani, entra in una baracca della favela per conoscere la famiglia che vi abita
Nel 2012 gli individui in povertà relativa sono risultati 9 milioni e 563mila pari al 15,8% della popolazione (13,6% nel 2011), 4 milioni e 814mila dei quali in povertà assoluta
Nel viaggio a Lampedusa, il Papa tocca il problema fondamentale della nostra società obesa: è il dramma della fame (illustrazione di Dariush Radpour)
Il Santo Padre lancia un avvertimento: "Se si vuol fare una Chiesa ricca, allora la Chiesa invecchia". E ancora: "Per le opere della Chiesa non si agisca da imprenditori"
Il Santo Padre lancia un avvertimento: "Se si vuol fare una Chiesa ricca, allora la Chiesa invecchia". E ancora: "Per le opere della Chiesa non si agisca da imprenditori"
In un'epoca in cui i sistemi di welfare non assicurano il benessere sociale, "Saggio sulla povertà" di Tocqueville suona di una modernità disarmante. SCARICA L'EBOOK A SOLI 1,99 EURO
Il cardinale all'assemblea dei vescovi italiani: "Il bene del Paese prevalga sull'interesse personale. Qualunque intoppo o impuntatura resterà scritto nella storia"
In Sicilia il 27,3% delle famiglie sono povere. Rispetto al 2010 sono aumentate del 2,3%
Intellettuale finissimo e acuto, Alexis de Tocqueville è genericamente conosciuto come il "padre del pensiero liberale". Ma chi era davvero?
Riufiuta la berlina per tornare in pulmino coi cardinali, rifiuta la croce d'oro per tenere la sua di ferro e rifiuta il servizio di sicurezza per incontrare i fedeli: un papa povero