150 euro in meno di reddito pro capite rispetto al 1995, 800 in meno di consumi rispetto al 2007: Confcommercio e Censis fotografano un'economia ancora in apnea. Ma in cui sta tornando la fiducia e le famiglie tornano a risparmiare
150 euro in meno di reddito pro capite rispetto al 1995, 800 in meno di consumi rispetto al 2007: Confcommercio e Censis fotografano un'economia ancora in apnea. Ma in cui sta tornando la fiducia e le famiglie tornano a risparmiare
L'assessore al Welfare Lamberto Bertolè: "Solo quindici anni fa erano gli anziani in stato di indigenza"
La proposta dell'ente: "Controlli preventivi sui richiedenti"
Quasi il 25% dei giovani italiani, che hanno un’età tra i 15 e i 29 anni, è a rischio povertà. In Ue il 6% in stato di grave deprivazione
Il governo conferma i tagli per chi può lavorare ma annuncia misure più efficaci dopo l'intervento
La Fotografia dell'Osservatorio regionale terza età dice che oltre 100mila sopra i 75 anni non escono mai di casa
La crisi economica morde l'Italia e il rapporto di Coldiretti fotografa un Paese in ginocchio come mai era accaduto dal secondo dopoguerra
Allarme povertà. Un nuovo hub alimentare a Quarto Oggiaro: dalla distribuzione di cibo alle lezioni di economia. Fondazione Archè lancia il progetto Porta futura
Quasi due milioni le famiglie in povertà assoluta nel Paese. Dalla Caritas dati preoccupanti: "Cresce la disuguaglianza sociale"
Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. L'allarme di Coldiretti: "Troppe persone a rischio alimentare. In Italia 538.423 bambini senza cibo". Poi sui rincari: "La situazione peggiorerà"