Dovevano abolire la povertà. Invece in Italia milioni di persone sono costrette a chiedere aiuto per mangiare
Dovevano abolire la povertà. Invece in Italia milioni di persone sono costrette a chiedere aiuto per mangiare
Poveri italiani, povere imprese. Censis e Confcooperative dedicano un focus al "Paese da ricucire" e raccontano di un'Italia alle prese con la povertà che si allarga a macchia d'olio
A poco più di una settimana dalle elezioni, c'è stata una sorta di epifania collettiva
Tre cittadini su dieci al di sotto dei 60 anni abitano in case con nuclei familiari che lavorano meno del 20% dell’orario potenziale
Il tasso inflazionistico è un contenitore formato dagli aumenti di diversi beni e servizi e, a pesare di più, sono i prodotti di prima necessità
È quasi tutto pronto per il bonus padri separati, un contributo di 800 euro al mese per chi non riesce a pagare l’assegno di mantenimento. Cosa c’è da sapere
Ecco cosa può fare la finanza sostenibile nel raggiungimento degli obiettivi del Goal 1 dell'Agenda 2030
Oltre 52mila i pasti offerti nel 2021. Un migliaio i pacchi: milanese metà degli indigenti lombardi
Un lettore si è unito alla schiera dei poveri milanesi per raccontare un'umanità variegata e silenziosa: "Ho voluto provare sulla mia pelle cosa significa andare in cerca del pane"
In Italia i salari sono bassi perché produciamo poca ricchezza